Ruoli e responsabilità nel nostro sistema di volontariato
Le cariche associative previste dallo Statuto della Consulta di Bologna prevedono:
- Presidente
- Vice Presidente
- Organo di Controllo
- Organo di Revisione
- Collegio dei Probiviri
La Consulta di Bologna è amministrata dal Consiglio Direttivo, composto da un minimo da 7 a un massimo di 11 membri, scelti dalle Associazioni aderenti.
Il Consiglio Direttivo è nominato dall’Assemblea.
L’Organo di Controllo è nominato se vengono superati i limiti economici previsti per il terzo settore.
Ai sensi dell’art. 31 del Codice del Terzo Settore, l’Assemblea nomina un Revisore legale dei conti (Organo di Revisione), che può coincidere con l’Organo di Controllo.
Il Collegio dei Probiviri si occupa della risoluzione delle controversie relative all’interpretazione o applicazione dello Statuto e degli eventuali Regolamenti. E’ composto da un minimo di 3 a un massimo di 5 elementi nominati dall’Assemblea.
Cariche Consiglio Direttivo
Sergio Zaniboni
Presidente
Davide Ferin
Vice Presidente
Stefania La Nave
Referente Segreteria Ordinaria e di Emergenza.
Gazzi Patrizia
Referente Ufficio Stampa e Comunicazioni e supporta la Segreteria Ordinaria e di Emergenza.
Francesco Besio
Supporto alle attività Idrogeologiche
Danilo Bizzarri
Referente Cucina Mobile e Idrogeologico
Alessandro Botticelli
Referente Logistica - Colonna Mobile e Ricerca Dispersi
Mirko Buson
Supporto alla Logistica e Telecomunicazioni
Paolo Campagna
Referente Telecomunicazioni
Roberto Carli
Referente Formazione
Donadon Christian
Referente Anti Incendio BoschivoCollegio dei Probiviri
Antonella Malaguti
Presidente
Gianluca Grassilli
Vice Presidente