Percorsi specifici per i volontari di Protezione Civile

La formazione è uno dei pilastri fondamentali dell’attività della Protezione Civile di Bologna. Preparare i nostri volontari e operatori significa costruire una comunità più consapevole, pronta ad affrontare situazioni di emergenza e a contribuire attivamente alla sicurezza collettiva.

Corsi per Volontari

​La Protezione Civile di Bologna organizza regolarmente corsi di formazione rivolti ai nuovi volontari e aggiornamenti per chi è già attivo nel sistema. Nel 2025, nei primi 5 mesi del piano formativo organizzato, sono stati formati più di 500 volontari con un ammontare di ore di formazione pari a più di 170.

Attraverso la Delibera di Giunta regionale n. 1962 del 21 ottobre 2024, sono stati approvati gli standard formativi per il volontariato di protezione civile dell'Emilia-Romagna, in aggiornamento alla D.G.R. n. 2279/2023. La formazione per il Volontariato prevede:

  • 1 corso base per operatore volontario
  • 16 corsi tecnico pratici specifici accessibili solo dopo aver superato il corso base
  • 5 percorsi per figure di contatto

I temi affrontati dai corsi di formazione sono:

  • antincendio boschivo (sia come avvistamento sia come spegnitore)
  • emergenze idrauliche e idrogeologiche
  • addetti a segreterie, magazzino, cucine e mense
  • ricerca persone scomparse
  • radio e cartografia
  • primo soccorso
  • sicurezza psicologica dei soccorritori
  • soccorso animali
  • guida con fuoristrada
  • utilizzo in sicurezza di motoseghe
  • operatore per modulo della Colonna Mobile Regionale NISAP Nucleo Integrato Supporto Assistenza alla Popolazione
  • salvaguardia beni culturali
  • gestione rischio infettivo

Per diventare Volontari di Protezione Civile occorre seguire i seguenti step:

  • Se sei maggiorenne verifica tramite la sezione del nostro sito “Associazioni” la sede di volontariato più vicina alla tua abitazione o a te più comoda
  • Attraverso i contatti presenti per ogni Associazione puoi richiedere come potersi iscrivere
  • Compila il modulo di iscrizione che ti manda l’Associazione di tuo interesse, invialo tramite i contatti che ti verranno comunicati e attendi l’approvazione per l’ingresso come socio
  • Ora puoi partecipare al Corso Base, organizzato dalla Consulta di Bologna. Ti ricordiamo che la frequenza a tale corso è obbligatoria per il 100% del monte ore (14 ore)
  • Superato il corso base sei un volontario operativo di Protezione Civile e puoi essere chiamato per operare in modo formato durante le emergenze e le attività di Protezione Civile

Formazione per Cittadini e Scuole

​Sensibilizzare la cittadinanza è parte integrante della nostra missione. Le Associazioni iscritte presso la Consulta di Bologna effettuano incontri informativi, esercitazioni e percorsi educativi nelle scuole per:

  • diffondere la cultura della prevenzione,
  • insegnare comportamenti corretti in caso di emergenza (terremoti, alluvioni, incendi),
  • promuovere il ruolo attivo del cittadino nella gestione del rischio.

Hai bisogno di informazioni ?

Il nostro team è a tua disposizione: contattaci senza esitazione per qualsiasi domanda o emergenza.

Contattaci

Richiedi Informazioni

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.